Benvenuto

Notizie, scadenze, novità in tema di Sicurezza negli ambienti di lavoro.

venerdì 10 maggio 2019

TESTO UNICO SICUREZZA - NOVITA' DI APRILE 2019

Pubblicata la nuova versione del Testo Unico sulla Sicurezza (dlgs 81/2008) del Ministero del lavoro aggiornata ad aprile 2019 con le ultime modifiche, le note ed i commenti esplicativi.
Ecco di seguito gli aggiornamenti presenti nella nuova versione:
  • Inserito il Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019 – Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare (GU n. 37 del 13/02/2019)
  • Aggiornato il link esterno alle tabelle delle tariffe adottate per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII, ulteriormente adeguate ai sensi articolo 1, comma 2) del decreto dirigenziale del 23 novembre 2012 dall’allegato I alla nota prot. n. 4393 del 04/03/2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Sostituito il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 novembre 2018 con il Decreto Direttoriale n. 8 del 25 febbraio 2019 – Ventunesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71 comma 11 (link esterno all’Allegato)
  • Inseriti gli interpelli n. 1 del 31/01/2019 (aggiornamento professionisti antincendio) e n. 2 del 15/02/2019 (obblighi degli enti ispettivi in caso di attività con debole e sporadica esposizione all’amianto) e n. 3 del 20/03/2019 (aggiornamento coordinatori della sicurezza)
  • Modificati gli articoli 74, commi 1 e 2, e 76, commi 1 e 2, ai sensi Decreto Legislativo 19 febbraio 2019, n. 17  (adeguamento DPI al Regolamento UE)
  • Inserito il decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, così come modificato dall’art. 1 del Decreto Legislativo 19 febbraio 2019, n. 17 (GU n.59 del 11/03/2019 2018 in vigore dal 12/03/2019).
Le novità principali riguardano, quindi, il provvedimento contenente i criteri per l’apposizione della segnaletica stradale ed il provvedimento che modifica la normativa nazionale in materia di dispositivi di protezione individuali, DPI.
Ricordiamo che il dl 22 gennaio 2019, in vigore dal 15 marzo scorso, contiene le nuove procedure di revisione, integrazione ed apposizione della segnaletica stradale per la delimitazione dei cantieri in presenza di traffico veicolare e per l’uso corretto dei Dpi, nonché le indicazioni dettagliate sulla posa in sicurezza e sulla formazione.
Dal 12 marzo è anche in vigore il dlgs 17/2019 contenente norme più chiare per la fabbricazione e commercializzazione dei Dispositivi di Protezione Individuale, DPI, in modo da renderla compatibile con il Regolamento europeo.