SCARICHE ATMOSFERICHE
Il numero Ng di fulmini che cadono in un anno è un numero farlocco
Il numero di fulmini Ng che cadono in un anno per kilometro quadrato (densità media) può servire a molte cose come per esempio a calcolare la probabilità di fulminazione come da D.lgs 81/2008 ovvero il rischio dovuto a fulmini su una struttura. Il numero di fulmini Nd che può cadere in una struttura si può stimare con la seguente formula:
Nd= Ng x AD x Cd x 10 -6 (semplice prodotto di una densità per una superficie)
Dove
Ng = numero di fulmini per kilometro quadrato anno
AD = area di raccolta in m2
Cd = Coefficente che dipende dall'altezza della struttura (0,5 - 1 - 2)
(...)
Il numero Ng alla fine dei conti non conta molto dal punto di vista matematico; passare da 4 a 6 crea poco scompiglio.
Qui tutto l'articolo: